
Nigeria. Restituire la vista alle comunità rurali di Enugu: i primi risultati
La Nigeria è un paese affascinante e diversificato, ma affronta sfide significative nella fornitura di assistenza sanitaria alle sue comunità rurali ed emarginate.
La Nigeria è un paese affascinante e diversificato, ma affronta sfide significative nella fornitura di assistenza sanitaria alle sue comunità rurali ed emarginate.
Dagli Atti del Ventennale. “L’imprenditorialità giovanile in Africa rappresenta l’ardire e la ingegnosità del giovane africano che identifica opportunità esistenti attraverso costanti ricerche di mercato
Dagli Atti del Ventennale. “Nell’estate del 2010, durante gli studi di dottorato qui a Roma, stavo guardando le notizie in TV con alcuni amici. Improvvisamente, la scena si è spostata su un uomo di colore che parlava una lingua...
Dagli Atti del Ventennale. “ L’Africa è un continente enorme, con 55 paesi e circa 1,4 miliardi di abitanti: le differenze sono altrettanto immense riguardo alla storia, alle usanze e alle culture. Lo dico per invitare alla prudenza, evitando...
Dagli Atti del Ventennale. “La parola ‘Aiuto’ in Africa porta con sé molteplici connotazioni differenti. Per alcuni, l’aiuto è stato una ancora di salvezza che li ha proiettati verso un futuro con migliori servizi sociali e opportunità,
Dagli Atti del Ventennale. “Innanzitutto, vorrei esprimere la mia gratitudine ad Harambee e rivolgere le mie sincere congratulazioni per tutto il lavoro svolto in questi primi due decenni. Vorrei anche precisare che, sebbene parlerò dell’Africa o degli Africani in...
Attraverso la collaborazione con partner locali in Africa, Harambee offre l’opportunità di mettere in campo competenze specializzate per lo sviluppo di attività e comunità.
Formazione, imprenditoria e una rappresentazione autentica dell’Africa: Harambee ha presentato le attività realizzate nell’anno 2022 in un evento che si è svolto a Palazzo San Calisto, in Roma. Il Rapporto documenta
La Fondazione Harambee Africa International è lieta di presentare il suo Rapporto Annuale 2022. L’evento si terrà lunedì 10 luglio alle ore 18:30 presso Palazzo San Calisto, in Piazza di San Calisto n.16 a Roma (ampio parcheggio disponibile).
Completata la creazione di un laboratorio informatico destinato ad almeno 300 alunni provenienti da 3 scuole primarie dell’area di Uvira, nel sud Kivu, nella Rep. Dem. Del Congo.
È con grande gioia che annunciamo la pubblicazione degli Atti del Convegno organizzato in occasione del 20° anniversario di Harambee Africa International. Il Simposio “Be To Care”, si è svolto tra il 28 e il 30 settembre 2022.
La chiave per una crescita duratura sono le partnership strategiche che si concentrano sullo sviluppo del capitale umano, con meno pratiche burocratiche e approcci più orientati agli obiettivi. Ne è convinto Ito Diejomaoh, direttore del Niger Foundation Hospital, partner...
Ogni 25 maggio il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale dell’Africa, un’occasione significativa anche per smentire gli stereotipi e riconoscere il vero potenziale di questo vasto continente.
Grazie alla generosità di alcuni sostenitori, è stato possibile inviare un contributo di 10.400 euro al progetto del Centro Medico-Sociale Walé in Costa d’Avorio. Il Centro, promosso da AIFUP e partner di Harambee da diversi anni, si impegna a...
E’ tempo di dichiarazione dei redditi e con una semplice firma potrai aiutarci, senza nessun costo, ad assicurare istruzione di base e una formazione professionale, accademica, imprenditoriale di qualità in tanti paesi dell’Africa Sub-Sahariana.
Si è svolto sabato 25 marzo, presso Palazzo Valentini a Roma, un convegno promosso da Harambee con il patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale. Con il titolo: “La rivoluzione economica e sociale sottovalutata dell’Africa”,
L’obiettivo è offrire un’occasione di approfondimento sui cambiamenti e i fenomeni, troppo spesso sottovalutati, che spiegano la costante crescita in Africa. Per troppi anni l’Africa
Boystown-Ruai, a 25 km da Nairobi centro, è una ‘casa’ dove i minori vulnerabili possono costruire il proprio futuro, condividendo un ambiente amorevole e premuroso.
Proseguono le attività di formazione professionale destinate ai ragazzi ipovedenti di Uvira. L’obiettivo è offrire a questi giovani, particolarmente vulnerabili, la possibilità di integrarsi attraverso il lavoro.
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla giornata di formazione sulla comunicazione digitale. Il tema è: “L’intelligenza artificiale cambia il modo di fare comunicazione”. L’incontro, che si svolge a Roma, alla Pontificia Università della Santa Croce (9:00-13:00),
Da oggi chiunque desidera donare potrà contribuire, insieme ad Harambee, ad assicurare migliori opportunità a tanti giovani e a tante famiglie in Camerun, Kenya, Nigeria e RD Congo.
Siamo contenti di presentare l’edizione in italiano di “Donne di Ebano” di Raquel Rodríguez de Bujalance. E’ il racconto di vite entusiasmanti di donne straordinarie,
Carissimi, quest’anno che volge al termine è stato particolarmente intenso avendo segnato, il 2022, il ventesimo anniversario dalla nascita di Harambee Africa International.
Cari amici, ringraziando per l’affettuosa partecipazione particolarmente quest’anno,
Sono stati avviati gli interventi di mitigazione e adattamento alla grave crisi climatica che affligge la regione meridionale della RD Congo, l’Haut-Katanga. L’area,